"La Curia diocesana consta degli organismi e delle persone che aiutano il Vescovo nel governo di tutta la diocesi, cioè nel dirigere l'attività pastorale, nel curare l'amministrazione della diocesi come pure nell'esercitare la potestà giudiziaria" (Can. 469)
Vicario Generale
Segretario del Vicario Generale
|
Canonico decano del Capitolo della Basilica Cattedrale Tel. (081) 526.12.04 |
|
|
Cancelliere Vescovile mons. Franco Bartolino |
Canonico Primicerio del Capitolo della Basilica Cattedrale Tel. (081) 526.12.04 |
|
|
Tribunale Ecclesiastico Diocesano Vicario Giudiziale mons. Franco Bartolino Tel: (081) 526.12.04 |
Can. 1419 - § 1. In ciascuna diocesi e per tutte le cause non escluse espressamente dal diritto, giudice di prima istanza è il Vescovo diocesano, che può esercitare la potestà giudiziaria personalmente o tramite altri. Can. 1420 - § 1. Tutti i Vescovi diocesani sono tenuti a costituire un Vicario giudiziale o Officiale con potestà ordinaria per giudicare |
|
|
Ufficio Amministrativo Economo Don Gennaro Guardascione Tel. (081) 526.12.04 |
Can. 494 - § 1. In ogni diocesi, dopo aver sentito il collegio dei consultori, e il consiglio per gli affari economici, il Vescovo nomini un economo; egli sia veramente esperto in economia e distino per onestà. § 3. E' compito dell'economo, secondo le modalità definite dal consiglio per gli affari economici, amministrare i beni della diocesi sotto l'autorità del Vescovo, fare sulla base delle entrate stabili della diocesi le spese che il Vescovo o altri da lui legittimamente incaricati abbiano ordinato. § 4. nel corso dell'anno l'economo deve presentare al consiglio per gli affari economici, il bilancio delle entrate e delle uscite. |
|
|
Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero Presidente rag. Giovanni Mangia Addetta Sig.ra Barbara di Cesare Tel: (081) 526.17.44 |
Can. 1274 - § 1. Nelle singole diocesi ci sia un istituto speciale che raccolga i beni o le offerte, al preciso scopo che si provveda al sostentamento dei chierici che prestano servizio a favore della diocesi, a norma del can. 281, a meno che non sia provveduto ai medesimi diversamente. § 3. Nelle singole diocesi si costituisca, nella misura in cui è necessario, un fondo comune, con il quale i Vescovi possano soddisfare agli obblighi verso le altre persone che servono la Chiesa e andare incontro alle varie necessità della diocesi, e con il quale le diocesi più ricche possano anche aiutare le più povere. |
|
|
Archivio Storico Diocesano Responsabile Don Roberto Della Rocca Addetto Sig. Fabio Cutolo Tel. e Fax (081) 526.32.30 Martedì - Giovedì 9.00 - 13.00 |
Can. 486 - § 2. In ogni curia si custodisca in luogo sicuro l'archivio o tabularium diocesano per custodirvi, disposti secondo un ordine determinato e diligentemente chiusi, gli strumenti e le scritture che riguardano le questioni spirituali e temporali della diocesi. Can. 487 - §1. L'archivio deve rimanere chiuso e ne abbiano la chiave solo il Vescovo e il Cancelliere; a nessuno è lecito entrarvi se non con licenza del Vescovo oppure, contemporaneamente del Moderatore della curia e del Cancelliere. Can. 491 - § 2. Il Vescovo diocesano abbia anche cura che nella diocesi vi sia un archivio storico e che i documenti che hanno valore storico vi siano custoditi diligentemente e siano ordinati sistematicamente. |
|
|
Biblioteca Responsabile dott.ssa Andreana Moio Addetto: sig.ra Maria Lenci Tel. e Fax (081) 526.32.30 |
La Biblioteca è aperta tutti i giorni feriali, escluso il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 |
|
|
Ufficio Matrimoni
Vice-cancelliere |
L'Ufficio è aperto tutti i giorni feriali, escluso il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 |